Le funzioni rapide sono programmazioni personalizzabili che consentono con un singolo gesto di apportare un cambiamento di temperatura dell’interna abitazione oppure di una specifica zona senza dover modificare la programmazione abituale.
Scopri quanto è semplice grazie al video tutorial dedicato!
Scopri subito quanto è semplice e veloce programmare il riscaldamento della tua abitazione grazie al video tutorial dedicato!
Se, a seguito dell’installazione, l’errore si presenta sporadicamente, potrebbe essere dovuto ad una comunicazione poco stabile, dovuta alla distanza o alla presenza di qualche ostacolo tra Gateway e dispositivi. Per risolvere il problema, può essere utile provare a spostare il Gateway in una posizione differente, che avvicini il dispositivo al comando che presenta l’errore di trasmissione o in una posizione che consenta al segnale di superare l’ostacolo.
La comunicazione tra dispositivi ed il Gateway avviene tramite onde radio (868 MHz) è quindi importante che il Gateway sia installato in una zona baricentrica dell’abitazione tenendo inoltre in considerazione la necessità di avere anche un buon segnale di rete internet per permettere la comunicazione con l’app CALEFFI CODE® ed il cloud “Caleffi Connect”.
Installare il sistema CALEFFI CODE® nella tua abitazione è semplice e veloce.
Guarda il video tutorial dedicato!
La distanza massima dipende dalla struttura e dagli ostacoli tra i dispositivi. Il consiglio è di avere il Gateway in una zona centrale dell’appartamento (in una posizione con un buon segnale Wi-Fi nel caso si utilizzi tale collegamento). I sensori vanno posizionati a parete, in una zona non esposta a fonti di calore come la luce diretta del sole, non al di sopra dei corpi scaldanti ma a distanza di almeno 1 metro da questi ultimi, evitando di posizionarlo sopra eventuali mensole di copertura del radiatore.
Con il sistema CALEFFI CODE® è possibile gestire impianti a radiatori facenti parte sia di impianti autonomi sia di impianti centralizzati. Compresi impianti di medio-grandi dimensioni come Hotel o Bed and Breakfast in quanto può gestire fino a 64 zone contemporaneamente tramite un unico Gateway. Il sistema CALEFFI CODE® consente di gestire anche impianti a pannelli radianti (solo riscaldamento), sia autonomi che centralizzati, collegando il Sensor PRO (sensore di temperatura ambiente con contatto caldaia) cod. 215002, 215002 BLK ai comandi elettrotermici 24 V serie Caleffi 656 gestendo in completa autonomia la temperatura di ogni zona.
Durante la fase di installazione se l’errore “comunicazione con il Gateway assente” si attiva e persiste per 10-15 minuti significa che c’è un problema di comunicazione. In questo caso è necessario spostare il Gateway oppure aggiungere un secondo Gateway. Tenere presente che spostando il Gateway in una migliore posizione è necessario attendere qualche minuto per la scomparsa dell’errore.
Se nella stessa zona sono presenti sia uno o più comandi elettronici Comfort Control sia un sensore di temperatura ambiente Sensor / Sensor PRO, la temperatura rilevata dal sensore di temperatura ambiente prevale rispetto a quella del comando elettronico.
Sì, in sostituzione del vecchio termostato è possibile utilizzare il Sensor PRO (cod. 215002/215002 BLK) con il Gateway (cod. 215100/215100 BLK) o il Gateway PRO (cod. 215015/215015 BLK) senza installare i comandi a bordo radiatore. Ovviamente senza l’integrazione dei comandi non si hanno i benefici della regolazione modulante che consentirebbe una maggior efficienza e quindi un maggior risparmio energetico.