Se nella stessa zona sono presenti sia uno o più comandi elettronici Comfort Control sia un sensore di temperatura ambiente Sensor / Sensor PRO, la temperatura rilevata dal sensore di temperatura ambiente prevale rispetto a quella del comando elettronico.

Se nella stessa zona, non sono presenti sensori di temperatura ambiente Sensor / Sensor PRO, ma sono presenti più comandi elettronici Comfort Control, la temperatura di quel determinato locale viene rilevata effettuando una media di tutte le temperature registrate dai comandi elettronici. Ogni comando elettronico Comfort Control gestirà comunque in maniera indipendente la temperatura del singolo radiatore.

Avvicinandosi alla temperatura di set il comando elettronico Comfort Control modula per ridurre il flusso d’acqua al radiatore, fino alla completa chiusura. Tuttavia al superamento della temperatura di set il radiatore non si raffredderà istantaneamente avendo un’inerzia più o meno lunga a seconda del materiale dello stesso.

La funzione FORCED OFF consente di escludere tale zona da qualunque futura funzione rapida venga applicata all’intero appartamento. La zona viene impostata permanentemente alla temperatura “antigelo” (OFF). Per ripristinare programmazione settimanale della zona è sufficiente disattivare la funzione FORCED OFF.

Certo, il sistema CALEFFI CODE® nasce per adattarsi al comfort desiderato di ogni utente ed in ogni stanza. È possibile gestire i comandi Comfort Control di ogni corpo scaldante presente in abitazione in completa autonomia.

Il sistema CALEFFI CODE® funziona con una regolazione modulante pertanto quando tutti i comandi raggiungono la temperatura desiderata entrano in modalità di mantenimento con conseguente possibilità di avere uno o più radiatori con una portata bassa e costante, ma non nulla. Inoltre è necessario considerare che ogni corpo scaldante può comportarsi in maniera distinta alla richiesta di calore in base alle sue caratteristiche ed al suo posizionamento.

Questa situazione si può verificare installando dei comandi termostatici che lavorano modulando la portata, come nel caso dei comandi elettronici Comfort Control. È pertanto necessario prevedere un by-pass differenziale che garantisca la portata minima richiesta dalla caldaia per evitare che si spenga ripetutamente. Spesso le caldaie ne sono già provviste ed è sufficiente aprirlo per adattare la caldaia stessa ad un impianto con regolazione termostatica.